Background noise

Come ho raccontato in la più grande tempesta solare dal 2005 in questi giorni il sole sta attraversando un periodo di intensa attività.  Il gruppo di macchie solari 1402 ha infatti emesso un brillamento solare con una CME associata che ha raggiunto la Terra. Come abbiamo visto in particelle solari questi eventi provocano i cosiddetti eventi di particelle solari (SPE). Sono stato invitato a parlare della natura di questi eventi e sui possibili effetti sulla sicurezza per gli astronauti durante il podcast AstronautiCAST (potete scaricare l’episodio qui). Vorrei quindi approfondire l’argomento anche qui sul blog.

Abbiamo già parlato di ciclo solare, macchie solari, brillamenti e CME, ma come sono associati questi concetti e in cosa si differenziano?

Partiamo dalla struttura del sole. Il sole è una stella della sequenza principale con una massa di 2 × 1030 kg (rappresenta da solo il 99,8% della massa del sistema solare)…

View original post 1.512 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...