Background noise

In questi giorni stiamo assistendo ad una attività solare veramente intensa. La stiamo seguendo passo passo osservando anche il flusso di particelle misurato sulla Stazione Spaziale  da ALTEA. Ho parlato della recente attività solare anche nell’ultimo episodio di AstronautiCast, il primo podcast di astronautica in lingua italiana. Per altre informazioni potete ascoltare anche l’ultima puntata di Radio3 Scienza, dove Marco Casolino, collega fisico dell’INFN e dell’Istituto Riken di Tokyo, ci aiuta a capire cosa sono le tempeste solari e come possono interferire con le attività umane. Riepiloghiamo:

A fine Gennaio c’è stato un brillamento di classe M8.7 (la più grande tempesta solare dal 2005). Due CME raggiunsero la Terra il 23 e il 27 Gennaio. ALTEA al tempo non era attiva (è stata riattivata il 2 Febbraio) e non ha quindi potuto osservare questo evento, che probabilmente avrebbe rivelato.

Tra il 23 e il…

View original post 250 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...